Le nostre attività si concentrano a Codera, capoluogo della valle, ma sono diffuse anche in altre piccole frazioni.

Il borgo di Codera, per secoli abitato da comunità autosufficienti di oltre 500 individui, è arrivata al limite dell’abbandono alla fine del secolo scorso  a causa del crescente spopolamento delle aree alpine a favore delle zone urbane. Al giorno d’oggi, i residenti stabili sono pochissime unità, ma le famiglie originarie hanno sempre mantenuto un forte legame con il luogo, cercando di mantenere il valore identitario del borgo.