Eventi
La nostra agenda di eventi è fitta: organizziamo attività per gli escursionisti e periodi di lavoro per i volontari.
Andiamo in corteo con i campanacci al grido di “erba, foi e castegn in quantità”, mantenendo l’antica usanza della chiamata dell’erba e di un anno di prosperità. Immancabile per i bambini e per i golosi! Piccolo mercatino agroalimentare.
I volontari dell’Associazione Amici della Valcodera curano i campi a Codera e Cii, e, a seconda della stagionalità, svolgono lavori di vangatura, semina di orti e campi e raccolta di patate e verdure. Unisciti a noi per coltivare, tramandare, gustare i preziosi frutti della biodiversità! Da aprile a novembre, nessun vincolo di data: chiamaci per concordare la tua permanenza.
Percorso sull’antica mulattiera per Codera, con soste a base di storie e leggende. All'arrivo a Codera: cena con prodotti del territorio e pernottamento. Il mattino seguente: colazione, visita guidata agli orti della biodiversità e lezione di orticoltura.
Percorso sull’antica mulattiera per Codera, con soste a base di storie e leggende. All'arrivo a Codera: cena con prodotti del territorio e pernottamento. Il mattino seguente: colazione, visita guidata agli orti della biodiversità e lezione di orticoltura.
Percorso sull’antica mulattiera per Codera, con soste a base di storie e leggende. All'arrivo a Codera: cena con prodotti del territorio e pernottamento. Il mattino seguente: colazione, visita guidata agli orti della biodiversità e lezione di orticoltura.
Benvenuta Estate! Tombolone toponomastico e piccolo mercatino agroalimentare.
In collaborazione con il Servizio Civile Internazionale per la pulizia e lo sfalcio dei prati incolti. Soggiorno gratuito per i volontari, con pranzi a base di specialità locali.
Due giorni per la manutenzione e recupero dei prati con pranzi a base di specialità locali. Soggiorno gratuito per i volontari.
Percorso sull’antica mulattiera per Codera, con soste a base di storie e leggende. All'arrivo a Codera: cena con prodotti del territorio e pernottamento. Il mattino seguente: colazione, visita guidata agli orti della biodiversità e lezione di orticoltura.
Due giorni per la manutenzione e recupero dei prati con pranzi a base di specialità locali. Soggiorno gratuito per i volontari.
Percorso sull’antica mulattiera per Codera, con soste a base di storie e leggende. All'arrivo a Codera: cena con prodotti del territorio e pernottamento. Il mattino seguente: colazione, visita guidata agli orti della biodiversità e lezione di orticoltura.
Tombolone toponomastico, piccolo mercatino agroalimentare.
Percorso sull’antica mulattiera per Codera, con soste a base di storie e leggende. All'arrivo a Codera: cena con prodotti del territorio e pernottamento. Il mattino seguente: colazione, visita guidata agli orti della biodiversità e lezione di orticoltura.
Degustazione di menù tradizionali a base di patate di valle appena raccolte presso la nostra partner Osteria Alpina; piccolo mercatino di prodotti agricoli; tombolone toponomastico.
Percorso sull’antica mulattiera per Codera, con soste a base di storie e leggende. All'arrivo a Codera: cena con prodotti del territorio e pernottamento. Il mattino seguente: colazione, visita guidata agli orti della biodiversità e lezione di orticoltura.
Fiera di San Martino micro mercatino di prodotti agro-artigianali, degustazione di dolci e castagne, tombolone toponomastico, produzione di marronita con castagne di valle; visita guidata ai castagneti di Cii.
Percorso sull’antica mulattiera per Codera, con soste a base di storie e leggende. All'arrivo a Codera: cena con prodotti del territorio e pernottamento. Il mattino seguente: colazione, visita guidata agli orti della biodiversità e lezione di orticoltura.
A Codera soggiorno a piacere; allegri brindisi di Buon Natale.
A Codera soggiorno a piacere; allegri brindisi di Buon Anno.